I canti delle antiche stagioni

I canti delle antiche stagioni

Sembrano modellarsi sulla vicenda e sul clima del libro di Osea i versi che Michele Izzo raccoglie nella silloge intitolata 'I canti delle antiche stagioni. La raccolta infatti alterna poesie dedicate a episodi biblici, tutti accomunati dal pensiero di un Dio che si piega sull'uomo per accoglierlo, per raccoglierlo: 'El Shadday', 'La Genesi', 'Le leggi', 'Ezechiele', a testi rivolti ad affetti privati, come le immagini di donne capaci di regalare amori fuggenti e gioie del momento ('Il canto delle antiche stagioni', 'Il canto di Angelina'). Occasioni di una umanità dolorante e percorsa dall'ansia di un bene che si dà a frammenti, come a frammenti si dà il Padre del Primo Testamento, come a frammenti si dà l'amore." (dalla postfazione di Stefano Bindi)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: I canti delle antiche stagioni
  • Autore: Michele Izzo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Vertigo
  • Collana: Approdi
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 52
  • Formato:
  • ISBN: 9788862062657
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Savana urbana
Savana urbana

Salvo Nugara
In fiducia. Sul credere dei cristiani
In fiducia. Sul credere dei cristiani

Salvatore Natoli, Ugo Sartorio, Luciano Manicardi, Armando Matteo
Profili di diritto fallimentare
Profili di diritto fallimentare

Aldo Stesuri, Mariacarla Giorgetti