I canti delle antiche stagioni

I canti delle antiche stagioni

Sembrano modellarsi sulla vicenda e sul clima del libro di Osea i versi che Michele Izzo raccoglie nella silloge intitolata 'I canti delle antiche stagioni. La raccolta infatti alterna poesie dedicate a episodi biblici, tutti accomunati dal pensiero di un Dio che si piega sull'uomo per accoglierlo, per raccoglierlo: 'El Shadday', 'La Genesi', 'Le leggi', 'Ezechiele', a testi rivolti ad affetti privati, come le immagini di donne capaci di regalare amori fuggenti e gioie del momento ('Il canto delle antiche stagioni', 'Il canto di Angelina'). Occasioni di una umanità dolorante e percorsa dall'ansia di un bene che si dà a frammenti, come a frammenti si dà il Padre del Primo Testamento, come a frammenti si dà l'amore." (dalla postfazione di Stefano Bindi)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: I canti delle antiche stagioni
  • Autore: Michele Izzo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Vertigo
  • Collana: Approdi
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 52
  • Formato:
  • ISBN: 9788862062657
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Appalti pubblici di forniture e servizi. Guida pratica con la casistica più frequente e le
Appalti pubblici di forniture e servizi....

Diana Artuso, Paolo D'Ambrosio
La mamma dei carabinieri
La mamma dei carabinieri

Filippo Vitale, Alessio Puleo
Poesie zen
Poesie zen

A. Ziffer Gallo, L. Stryk, T. Ikemoto
La capanna dello zio Tom
La capanna dello zio Tom

O. Mazzetti, Harriet Beecher Stowe
I ragazzi della via Paal
I ragazzi della via Paal

R. Pasini, Ferenc Molnár