Il ragazzo che regalava fiori

Il ragazzo che regalava fiori

"Nascondono decisamente cannoni i fiori che Giuseppe Montrone raccoglie in questa sua 'Il ragazzo che regalava fiori', silloge che viene da una lunga frequentazione con la scrittura e che qui giunge a una formalizzazione completa, che accompagna e sostiene l'impegno civile racchiuso in questi versi. Due infatti sono i concetti chiave di questa opera, due concetti che si nutrono a vicenda e si specchiano in qualche modo l'uno nell'altro: l'amore e la ricerca della libertà. Se è nella libertà che si è aperta questa silloge, è l'amore il vero approdo di questo racconto poetico, un amore che si fa abbraccio, perdono quasi, ma non in senso cristiano quanto invece olistico, trascendente. Nonostante il buio della battaglia vi è la speranza della guarigione, e di un'alba al termine di una lunga notte".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arco di Luminara
Arco di Luminara

Luisa Adorno
Meditazioni sul Cantico dei cantici
Meditazioni sul Cantico dei cantici

Teresa d'Avila (santa)
La finestra d'angolo
La finestra d'angolo

De Sena, Jorge
Valzer di Mefisto
Valzer di Mefisto

E. Franco, S. Fabri, Sergio Pitol
Sommario della storia naturale delle Indie
Sommario della storia naturale delle Ind...

Fernandez de Oviedo Gonzalo, S. Giletti Benso
Distanze
Distanze

Marcel Thiry, J. P. De Nola, G. Marsiglia
Della magia
Della magia

Apuleio, C. Marchesi
L'archivio di Abele
L'archivio di Abele

Antonio Faeti
Di corno o d'oro
Di corno o d'oro

Laura Pariani
L'impero dei draghi
L'impero dei draghi

Valerio Massimo Manfredi