Il matto, la luna e l'invisibile

Il matto, la luna e l'invisibile

Tre commedie spiritualiste divertenti dedicate al tema della diversità. Chi è il vero matto? Colui che non solleva mai la vista dai suoi bisogni materiali, o chi alza lo sguardo all'universo trovandovi il suo punto di partenza e arrivo? Scritte originariamente in brasiliano, poi tradotte in italiano dall'autore, riecheggiano il surrealismo di una cultura che dà per scontata la presenza dello o degli spiriti tra noi esseri umani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Coincidenze & contaminazioni. Le forme dell'immagine nell'arte contemporanea. Catalogo della mostra (Arona, 1996). Ediz. italiana e inglese
Coincidenze & contaminazioni. Le forme d...

Campiglio Paolo, Ferrario Rachele
I sopravvissuti
I sopravvissuti

Ciccullo Angelo
Quanta notte
Quanta notte

Magni Catia
I re della Valganna
I re della Valganna

Pia, Guffanti Chini
Arte americana '75-'95 dal Whitney Museum. Identità multiple. Catalogo della mostra (Rivoli, 21 ottobre 1997-18 gennaio 1998). Ediz. italiana e inglese
Arte americana '75-'95 dal Whitney Museu...

Gianelli Ida, Ross David A., Drucker Johanna
Guttuso e il teatro musicale. Catalogo della mostra (Palermo, 15 novembre 1997-11 gennaio 1998)
Guttuso e il teatro musicale. Catalogo d...

Enzo Siciliano, Fabio Carapezza Guttuso, Antonio Paolucci
Timor mortis
Timor mortis

Risuglia Salvatore
L'azzardo irrinunciabile
L'azzardo irrinunciabile

Scalfaro Isabella
Quartetto
Quartetto

Paolo Frasson