Un uomo, due stati. Un'analisi filosofica dello stato di natura e della societa politica

Un uomo, due stati. Un'analisi filosofica dello stato di natura e della societa politica

"Da sempre, l'origine dello Stato, ossia quell'istituzione politica suprema, ha attratto l'attenzione dei più grandi pensatori. Questo libro, ripercorrendo le tappe dei contributi più importanti della filosofia politica, da Platone ad Aristotele, passando per sant'Agostino, san Tommaso, Bodin, Spinoza, Hobbes, Locke arriva fino a Montesquieu e Rousseau, partendo da alcune domande relative allo Stato: era davvero necessario? Non si poteva forse vivere pacificamente anche prima dell'accordo istitutivo della società civile? L'idea che esso debba avere lo scopo di garantire la pace tra i consociati farebbe logicamente ritenere che prima vigesse tra di essi lo stato di guerra: ma è verosimile che fosse davvero così?"
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Un uomo, due stati. Un'analisi filosofica dello stato di natura e della societa politica
  • Autore: Paolo Pizzolo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Vertigo
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 114
  • Formato:
  • ISBN: 9788862067010
  • Filosofia - Filosofia politica

Libri che ti potrebbero interessare

Battle spirits Bashin: 2
Battle spirits Bashin: 2

Yatate Hajime, Fujii Hideaki
Hakaiju: 2
Hakaiju: 2

Honda Shingo
Mardock Scramble vol.3
Mardock Scramble vol.3

Yoshitoki Oima, Tow Ubukata
Akaboshi: 3
Akaboshi: 3

Amano Yoichi
Flags
Flags

Satoshi Ueda
Monster allergy: 2
Monster allergy: 2

Barbucci Alessandro, Centomo Katja, Canepa Barbara
Il cacciatore: 2
Il cacciatore: 2

Swolfs Yves
Wisher: 2
Wisher: 2

De Vita, Latour
Basquash: 1
Basquash: 1

Hayashi Tetsuya, Kawamori Shouji
Paradox Blue: 4
Paradox Blue: 4

Nakanishi Tatsurou, Nini