Si fa presto a dire manager

Si fa presto a dire manager

"Questo libro nasce per dare ai manager qualche spunto di riflessione pratica, sul loro comportamento quotidiano. (...) Costoro rimangono la colonna vertebrale delle organizzazioni, ma sono giustamente sempre più disorientati e dispongono, ahimè, di sempre minori strumenti professionali. In un quadro di questo genere, credo fermamente che la salvezza delle aziende passi attraverso la preparazione dei manager intermedi - proprio come il nerbo di un esercito combattente è fatto dai sergenti e caporali, sottotenenti e tenenti, capitani e marescialli, prima ancora che dai generali. E credo altresì che il lavoro serio e onesto dei manager intermedi, basato su una solida professionalità di base, sia il miglior investimento che un'azienda possa fare oggi". Un libro che riflette su cosa significhi oggi fare il manager, una guida autorevole ed efficace per imparare a gestire la fatica di mettersi in gioco e lo stress della prestazione; affrontare le piccole sfide quotidiane, costruire continuamente un ambiente di lavoro produttivo e - in definitiva - una professionalità più solida.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le idee dell'economia. Testi e storia. 2.Da Walras ai contemporanei
Le idee dell'economia. Testi e storia. 2...

M. Ranalli, G. Corti, Jean Boncoeur, Hervé Thouement
La voce melodiosa
La voce melodiosa

Roig Montserrat
L'uva di Zeusi e altre favole
L'uva di Zeusi e altre favole

Yves Bonnefoy, R. Mussapi
Gli impacci
Gli impacci

Ugo Garzelli
Ancrene Riwle o la regola delle romite. Il libro della vita solitaria
Ancrene Riwle o la regola delle romite. ...

Anonimo del Medioevo, D. Pezzini
Le relazioni di Gesù
Le relazioni di Gesù

Boscione Franco
Diario di Teresa
Diario di Teresa

Teresa Di Lisieux (santa), Agostino Terrani