Breve saggio sulla realtà e sull'universo dei fenomeni

Breve saggio sulla realtà e sull'universo dei fenomeni

Un saggio di ampio respiro che abbraccia varie tematiche; dal significato di "realtà" al "discorso sull'arte" dal "dominio delle passioni" al confronto tra religioni orientali e occidentali. "La realtà, in estrema sintesi, non è altro che un 'processo virtuale' del cervello, nel quale quest'ultimo attribuisce forme calate nello spaziotempo a fenomeni assolutamente privi di qualsiasi forma e spaziotempo, come le teorie della fisica quantistica ci dicono molto chiaramente. Nell'analisi della realtà il problema fondamentale è semplicemente stabilire dove essa si forma, ossia dove 'acquista forma': se nel mondo esterno oppure dentro la coscienza. È il mondo a imprimere le forme alla coscienza o è la coscienza a dare forma al mondo? Se si riesce a risolvere questo problema l'enigma della realtà è definitivamente risolto. Per quanto mi riguarda non ho più molti dubbi sulla risposta.""Tutto diventa 'reale' solo nell'istante dell'osservazione. Dunque, la realtà non consiste nell'oggetto ma nell'osservazione, ovvero nella coscienza." "Quand'è che un oggetto si realizza, cioè acquista 'forma', 'diviene ciò che è'?... Solamente nell'attimo della percezione cosciente. Quand'è che lo spazio acquisisce la propria 'dimensione', cioè si realizza come tale?... Soltanto nella percezione della coscienza. Quando il tempo diviene tempo, ossia determina la propria 'natura fenomenica'?... Solo nell'astrazione cosciente. Senza la coscienza che ne sarebbe dell'intera realtà... e del mondo stesso? Il mondo non c'è come tale ma esiste solo in quanto si realizza come coscienza. Esso è esattamente la coscienza-del-mondo."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia di Milano illustrata e raccontata
La storia di Milano illustrata e raccont...

Ivana Borghini, Fabio Riccobon
Magia di Bergamo
Magia di Bergamo

Zanetti Umberto, Della Vite Rinaldo, Della Vite Giorgio
Zauberhaftes Bergamo-Magie de Bergamo-The magic of Bergamo
Zauberhaftes Bergamo-Magie de Bergamo-Th...

Zanetti Umberto, Della Vite Rinaldo, Della Vite Giorgio
Zen e filosofia
Zen e filosofia

Ueda Shizuteru
La sua parte di tempo
La sua parte di tempo

Ghisellini Giuseppe
Dio nella Scrittura
Dio nella Scrittura

Briend Jacques
Deuteronomio
Deuteronomio

Rad, Gerhard von
Turismo e attività ricreative a Cortina d'Ampezzo
Turismo e attività ricreative a Cortina...

Tempesta Tiziano, Thiene Mara, Da Pozzo Michele
I valori della Costituzione
I valori della Costituzione

Giuseppe Dossetti