Una giornata moderna. Moda e stili nell'Italia fascista

Una giornata moderna. Moda e stili nell'Italia fascista

Un saggio visuale sulla moda e il modernismo in Italia negli anni del fascismo. Il libro indaga il ruolo attivo della moda nell'affermazione di un'estetica moderna, tra processi di diffusione della cultura internazionale e visioni indotte dal regime. "Una giornata moderna" esplora e mette a confronto un'ampia varietà di fonti italiane, tra cui riviste femminili, riviste di moda, cinema e mondanità; archivi fotografici, cataloghi di mostre e commerciali; libri e riviste di tecniche sartoriali, design e architettura; riviste aziendali e di organi governativi. Il libro è un montaggio serrato di immagini e testi che insegue i ritmi e i rituali degli stili di vita della giornata moderna italiana e si sviluppa intorno a quattro concetti chiave: Misura, Modello, Marca e Sfilata. Dall'ossessione per la misura esatta dei corpi, dei vestiti e del tempo, alla creazione di icone e modelli di modernità; dalla costruzione di un sistema della moda nazionale, alla dimensione spettacolare delle sfilate di moda e dei rituali fascisti. Si profilano così le figure chiave e i passaggi fondamentali della moda italiana dagli anni venti ai primi quaranta, i temi cruciali del modernismo e le relazioni tra glamour e coreografie dei regime fascista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Karl Popper in esilio
Karl Popper in esilio

D. Antiseri, Haim Hacohen Malachi
Oltre il buio. Dopo Capaci, via d'Amelio e gli orrori di Cosa Nostra
Oltre il buio. Dopo Capaci, via d'Amelio...

Cavallaro Felice, Schifani Rosaria
Galleria
Galleria

Leonida Répaci, U. Attardi
Scritti politici 1930-1950
Scritti politici 1930-1950

T. Dell'Era, Augusto Del Noce
Giovanni Battista Montini. Il magistero sulla vita religiosa (1955-1963)
Giovanni Battista Montini. Il magistero ...

Pietro Crespi, Gian Franco Poli
La scuola di Kioto. Kioto-Ha
La scuola di Kioto. Kioto-Ha

Matteo Cestari, Kenjiro Yoshioka, G. Marchianò, Giancarlo Vianello