Indonesian art. Pleasures of chaos. Ediz. italiana e inglese

Indonesian art. Pleasures of chaos. Ediz. italiana e inglese

"Secondo la teoria dell'entropia si può presupporre che la condizione di disordine che abbiamo oggi nella vita moderna non sia un sintomo negativo...". Così dichiara Jim Supangkat, autorevole critico e curatore indonesiano, nell'introduzione di questo volume che indaga la scena artistica contemporanea del suo paese attraverso il lavoro di dieci artisti cardine. Similmente alla produzione artistica di altre piazze asiatiche, soprattutto Cina e India, anche l'Indonesiana celebra il caos come, appunto, sintomo globalizzato non necessariamente privo di possibilità espressive. Prosegue, infatti, Supangkat: "Quando il caos raggiunge il suo punto critico, il processo di decadenza e le condizioni di disordine si concludono e una nuova sostanza prende forma, con un livello di ordine che è del tutto differente da quello che esisteva prima...".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Videogiochi violenti. Effetti su bambini e adolescenti
Videogiochi violenti. Effetti su bambini...

U. Fornari, Katherine E. Buckley, Douglas A. Gentile, Craigh A. Anderson
Verrà l'inverno
Verrà l'inverno

Tocci M. Paola, Schipa Francesca
Quarantuno domande a Luigi Snozzi
Quarantuno domande a Luigi Snozzi

M. Congiu, Luigi Snozzi
Cinquantatré più sette domande a Massimiliano Fuksas
Cinquantatré più sette domande a Massi...

Massimiliano Fuksas, F. Cirillo, Francesco Cirillo
Pazienti a 4 zampe
Pazienti a 4 zampe

Bianchi Piero
Il signor Giacinto. Il suo orecchio, la sua radio e una storia d'amore. Ediz. illustrata
Il signor Giacinto. Il suo orecchio, la ...

Jiménez Angeles, Prestifilippo Pablo