La rivolta dell'alfabeto

La rivolta dell'alfabeto

Undici protagoniste femminili e quattro protagonisti maschili sono gli attori dei racconti di Isichiara. Cosa hanno in comune? Tutti e quindici si trovano in un momento particolare in cui devono affrontare e risolvere quanto è avvenuto a sconvolgere la loro "filosofia di vita". Tutti hanno fatto scelte importanti e prioritarie, non necessariamente legate a una compagna o a un compagno di vita, scelte, per alcuni di essi impegnative e fuori dalle regole comuni, scelte che vengono messe in discussione da un fatto esterno che, a volte, viene dolorosamente gestito rientrando poi nell'alveo naturale, altre volte, danno una svolta fatale alla vite stesse. "Il circo degli scrittori perduti" con cui si conclude la raccolta di racconti, rappresenta questo mondo di funamboli in cui coloro che amano scrivere (e sono tanti, ma tanti...) folleggiano per farsi sentire, per farsi ascoltare, per avere visibilità: un mondo senza spazio e senza tempo che permette loro di estraniarsi da una realtà spesso soffocante con le sue regole, le sue ipocrisie, i suoi misfatti, le sue dolorose contraddizioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Divina commedia - purgatorio
La Divina commedia - purgatorio

Dante Alighieri, Franca Mariani, Francesco Gnerre
La Divina commedia - inferno
La Divina commedia - inferno

Dante Alighieri, Franca Mariani, Francesco Gnerre
La pedagogia del '900
La pedagogia del '900

Marco Cerasti
Here's another order... Per gli Ist. Professionali alberghieri
Here's another order... Per gli Ist. Pro...

Rita Branca, Domenico Torretta
Biologia
Biologia

Pietro Daniel Omodeo
Botanica
Botanica

G. A. Fultz, Taylor Steeves, Peter M. Ray, A. Suvero
Biologia della cellula e molecolare
Biologia della cellula e molecolare

Robertis Eduardo D. de, Robertis Eduardo M. de jr.
Atlante illustrato di istologia
Atlante illustrato di istologia

K. Pardatscher, M. Pandolfi, Johannes Lieder, Kurt Fiedler
Geni e genomi
Geni e genomi

Paul Berg, Maxine Singer, Daniela Conti
Ecologia vegetale
Ecologia vegetale

Pignatti Sandro
Coltivazioni arboree. Per gli Ist. Tecnici e professionali agrari
Coltivazioni arboree. Per gli Ist. Tecni...

Bruno Marangoni, Enrico Baldini