Santa Teresa di Lisieux e l'Unesco. Donna di cultura, di educazione e di pace

Santa Teresa di Lisieux e l'Unesco. Donna di cultura, di educazione e di pace

L'11 novembre 2021 la Conferenza generale dei Paesi membri dell’Unesco ha iscritto Teresa di Lisieux tra le 77 personalità di cui celebrare gli anniversari nel biennio 2022-2023, volendo onorare la memoria delle persone che hanno lavorato nei campi della pace, dell’educazione, della scienza, delle scienze sociali e della comunicazione. In occasione del 150° anniversario della sua nascita, l’Unesco proclama Teresa di Lisieux “patrimonio dell’umanità”, “dottore della Chiesa e del Mondo”.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scienze. Per la Scuola media
Scienze. Per la Scuola media

Panzera Graziella, Calvi Anna
Scoprire l'Italia. Con CD Audio
Scoprire l'Italia. Con CD Audio

Gavelli Simona, Cianti Sara
Scopro il computer con Trillo e Pilù. Guida per l'insegnante
Scopro il computer con Trillo e Pilù. G...

Beatrice Zamariola, Bruna Taraddei
Scrivere e comunicare in italiano. Corso di educazione linguistica. Modulo A. Con espansione online. Per la Scuola media
Scrivere e comunicare in italiano. Corso...

Rossini Rosaria, Drago Paola
Scrivere e comunicare in italiano. Corso di educazione linguistica. Vol. A-B-C. Con espansione online. Per la Scuola media
Scrivere e comunicare in italiano. Corso...

Olivieri Michela, Dellera Patrizia