Dal cretino al genio

Dal cretino al genio

Chi è il genio? Cosa lo rende differente da una comune persona molto intelligente? In questo libro, attraverso studi e curiosità, viene esposta una panoramica delle vite dei più grandi geni dell'umanità. Parallelamente, Voronoff presenta e contestualizza i suoi esperimenti sui trapianti, spiegando come l'attività mentale sia, in ultima istanza, un fatto biologico. Un testo che incarna perfettamente lo spirito superomista di inizio Novecento e che mostra la resistenza delle comunità ad accogliere le rivoluzioni concettuali che infrangono quello che Kuhn avrebbe chiamato "periodo paradigmatico".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ninfe
Ninfe

Giorgio Agamben
La Bibbia aveva ragione
La Bibbia aveva ragione

Werner Keller, G. Gentili, R. Zorzi
Ludwig Mies van der Rohe. Ediz. illustrata
Ludwig Mies van der Rohe. Ediz. illustra...

Jean-Louis Cohen, C. Biasini
Le imprese rete
Le imprese rete

Gianfranco Dioguardi