Faq. Esempi pratici. Progettazione e detrazioni fiscali

Faq. Esempi pratici. Progettazione e detrazioni fiscali

Molti dubbi interpretativi sono scaturiti dalle diverse e complesse norme tecniche introdotte nel tempo in materia di: - progettazione energetica del sistema edificio-impianto termico (v. legge n. 10/1991, D.Leg.vo n.192/2005 e s.m.i.); - certificazione energetica degli edifici (v. D.Leg.vo n. 192/2005 e s.m.i.); - sicurezza degli impianti (v. legge n. 46/1990 ed il recente D.M. 22/1/2008 n. 37). Questo volume prendendo a riferimento le disposizioni regolamentari relative alla progettazione del sistema edificio-impianto termico al fine di contenere i consumi energetici, alla sicurezza, alla installazione e gestione tecnica degli impianti termici, illustra i molti dubbi che i professionisti, ma anche tutti gli operatori interessati quali tecnici degli Enti locali, installatori, manutentori, semplici cittadini, hanno manifestato in varie sedi e fornisce dei chiarimenti interpretativi per la loro corretta applicazione. C'è da mettere in evidenza che l'interpretazione autentica delle disposizioni legislative spetta agli organismi giuridici (Magistratura, Tribunale amministrativo regionale, Corte d`appello, Cassazione, ecc.) ed ai ministeri competenti e pertanto i pareri o lettere circolari delle Amministrazioni pubbliche hanno solo valore di un autorevole parere ma non hanno mai «forza di legge» e, meno che mai, i pareri espressi dagli autori del presente volume vogliono sostituire quelli degli organismi preposti, e pertanto, quanto riportato vuole essere solo un «aiuto» per la loro applicazione. Vengono illustrate, con il metodo della domanda e risposta, soluzioni a dubbi interpretativi relativi alla certificazione energetica degli edifici, alla sicurezza degli impianti, alla loro installazione, esercizio e manutenzione, nonché alla loro verifica e controllo da parte delle pubbliche amministrazioni competenti. Facendo riferimento alle disposizioni della legge finanziaria 2008 che ha confermato per i prossimi anni le agevolazioni fiscali per gli interventi di risparmio energetico e per gli interventi di ristrutturazione edilizia, il volume dedica un capitolo specifico a dirimere i dubbi interpretativi scaturiti in questo ultimo anno di applicazione e a illustrare gli interventi che possono usufruire delle suddette agevolazioni nonché della documentazione che deve essere prodotta, conservata e inviata per adempiere correttamente alle diverse e nuove disposizioni. Un capitolo a parte è stato dedicato alla giurisprudenza relativa agli impianti termici e in particolare a quella emanata per dirimere le controversie scaturite nei condomìni. Il volume costituisce un utile complemento all'opera degli stessi autori «Certificazione energetica degli edifici e impianti termici», nel quale sono state illustrate dettagliatamente tutte le disposizioni applicabili e sono stati riportati alcuni esempi di calcolo e di progettazione che, insieme a quelli riportati in questo volume, forniscono un riferimento pratico completo sulle materie sopra ricordate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida allo studio dell'endocrinologia
Guida allo studio dell'endocrinologia

Lenzi Andrea, D'Armento Massimino, Dondero Franco
La terapia come ipertesto
La terapia come ipertesto

Massimo Giuliani, Flavio Nascimbene
La valutazione medico legale del danno biologico di natura psichica
La valutazione medico legale del danno b...

Cerisoli Marziano, Vasapollo Domenico
Malattie del torace
Malattie del torace

Coloni Furio G., Venuta Federico
Dal core competence al cora curriculim
Dal core competence al cora curriculim

Binetti Paola, Ascolese Franco, Beomonte Zobel Bruno
Ascolta la poesia
Ascolta la poesia

Liuck E. Battiato
Il falso documento informatico
Il falso documento informatico

Renato Branno, L. Morra, M. Branno
Modelli culturali del mondo infantile
Modelli culturali del mondo infantile

Angelo Romeo, Paola Canestrari
La consulenza tecnica d'ufficio e il sindacato del giudice amministrativo
La consulenza tecnica d'ufficio e il sin...

Caracciolo La Grotteria, Enza