America America

America America

Ethan Canin dimostra in questo libro di conoscere benissimo ciò che alcuni grandi scrittori del suo Paese - pensiamo a Faulkner o a Philip Roth - hanno saputo: che tutto è raccontabile perché tutto è degno di racconto, e come nella vita anche nel romanzo il privato e il pubblico, la purezza e l'orrore, l'amore e la violenza non possono non intrecciarsi; il loro intreccio è il senso di ogni storia universale. Protagonisti, una grande famiglia di imprenditori progressisti, i Metarey; un giovane di modesta estrazione, l'io narrante Corey Sifter; un politico dai grandi ideali e dall'umanità controversa, Henry Bonwiller; e indimenticabili figure di donne . le "protagoniste profonde" - che ne costellano le vite. In tutti i personaggi, il sogno americano - e universale - di redenzione pare avverare un proprio aspetto, ma al contempo mostrarne la sua inevitabile corruzione e decadenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La clonazione architettonica
La clonazione architettonica

Ascension Hernandez Martinez, C. Becattelli, M. A. Crippa
Pregare nel Medioevo. La confessione teologica e altre opere
Pregare nel Medioevo. La confessione teo...

G. Maschio, Giovanni Di Fécamp
Era necessario il capitalismo?
Era necessario il capitalismo?

Hosea Jaffe, P. Della Mea, H. Jaffe
Vita e parola. La mia opera
Vita e parola. La mia opera

M. Carrara Pavan, M. Pavan, Raimon Panikkar
Visione trinitaria e cosmotendrica. Dio-uomo-cosmo. 7.
Visione trinitaria e cosmotendrica. Dio-...

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan
Lucia. La martire
Lucia. La martire

Maria Stelladoro, M. Stelladoro
Gino Valle
Gino Valle

Pierre-Alain Croset, Luka Skansi
Sussidiario. Grafica e caratteri moderni. Ediz. illustrata
Sussidiario. Grafica e caratteri moderni...

Tassinari Paolo, Polano Sergio
Pininfarina. Ediz. illustrata
Pininfarina. Ediz. illustrata

Decio G., Carugati