Una testa selvatica

Una testa selvatica

Qui si racconta la storia di Germain, lo "scemo del villaggio". Centodieci chili di muscoli per sorreggere una testa selvatica, un passato di mancata educazione sentimentale e un presente di conta dei piccioni e pomeriggi spesi al bar. Qui si racconta di un incontro straordinario nel più ordinario dei luoghi, un parco pubblico. Si traccia il delicato resoconto della più improbabile delle complicità, quella tra un gigante semi analfabeta e una vecchina con i capelli viola e la passione per i libri. Si dimostra che l'intelligenza è altra cosa dalla cultura. Quando le vite di Germain e Margueritte si accomodano sulla medesima panchina, ogni cosa, dentro e fuori, comincia a cambiare. E così questa può anche essere una storia che parla di avventure o di amore... o di indiani. Perché no? I sentimenti, come le parole, non sono innati. Bisogna acquisirli, piano piano. E quando sbocciano non conta più il vuoto che c'è ancora da riempire, ma tutto il pieno che invade il cuore e la testa come gramigna che non si può più estirpare. Il mondo in cui pianta le sue radici un'altra selvatichezza, fatta di affetti, fatta di parole. Come quella di Germain e Margueritte, e del vocabolario che ne riscrive i destini.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Camillo Golgi. Catalogo della mostra (Pavia, 9 settembre-19 dicembre 2006)
Camillo Golgi. Catalogo della mostra (Pa...

Paolo Mazzarello, Marilena Cairns
L'arte in Piazzetta. Omaggio a De Chirico. Catalogo della mostra (Portofino, 16-17 settembre 2006)
L'arte in Piazzetta. Omaggio a De Chiric...

M. Papavassiliou, P. Guerrieri
Noi ancora vivi 1987
Noi ancora vivi 1987

Ettore Scalas
Sotto i cieli di Manila
Sotto i cieli di Manila

Clemente Perazzo
La strada di Guido T.
La strada di Guido T.

Giovanni Ottolia
Il vomito
Il vomito

Caio Pito
L'ombra del passato
L'ombra del passato

M. Pia Tucci Vitiello
Come pane e burro
Come pane e burro

Chiara Androne
Da qui a Bond Street
Da qui a Bond Street

Giusi Cristiano Romersa
Lapis
Lapis

Sergio Pasqualino