Il nostro inquilino segreto. Psicologia e psicoterapia della coscienza

Il nostro inquilino segreto. Psicologia e psicoterapia della coscienza

Il libro raccoglie saggi scritti da grandi esperti che restituiscono alla coscienza tutto il suo fascino misterioso, e la possibilità di riconsiderare la sua importanza e centralità per le scienze cliniche della psiche. Non più cosa in sé, o oggetto psichico, o secrezione dell'attività nervosa, la coscienza ritorna alla ribalta attraverso una diversa prospettiva, al di là della speculazione riduzionista della filosofia della mente. La coscienza emerge come evento relazionale, comunicativo e linguistico. La coscienza affiora come coscienza di sé pur vincolata alle strutture e ai meccanismi nervosi che la rendono possibile. Ciò che chiamiamo coscienza si manifesta anche come un costrutto interattivo storico e sociale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dolomiti. Ediz. italiana e inglese
Dolomiti. Ediz. italiana e inglese

Merisio Luca, Cassin Riccardo
Il gruppo e il soggetto del gruppo. Elementi per una teoria psicoanalitica del gruppo
Il gruppo e il soggetto del gruppo. Elem...

René Kaes, C. Neri, E. Cimino
Sulla scienza
Sulla scienza

M. Cristadoro, Simone Weil
L'opus Dei vista dall'interno
L'opus Dei vista dall'interno

Di Giacomo Maurizio, Steigleder Klaus