Il nostro inquilino segreto. Psicologia e psicoterapia della coscienza

Il nostro inquilino segreto. Psicologia e psicoterapia della coscienza

Il libro raccoglie saggi scritti da grandi esperti che restituiscono alla coscienza tutto il suo fascino misterioso, e la possibilità di riconsiderare la sua importanza e centralità per le scienze cliniche della psiche. Non più cosa in sé, o oggetto psichico, o secrezione dell'attività nervosa, la coscienza ritorna alla ribalta attraverso una diversa prospettiva, al di là della speculazione riduzionista della filosofia della mente. La coscienza emerge come evento relazionale, comunicativo e linguistico. La coscienza affiora come coscienza di sé pur vincolata alle strutture e ai meccanismi nervosi che la rendono possibile. Ciò che chiamiamo coscienza si manifesta anche come un costrutto interattivo storico e sociale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Principi di chimica
Principi di chimica

Dickerson Richard E., Gray Harry, Haight Gilbert P.
Principi di economia
Principi di economia

Chrystal Kennet A., Lipsey Richard G.
Prospettive multiple nella vita sociale. L'aprirsi e il chiudersi degli eventi sociali
Prospettive multiple nella vita sociale....

Robert A. Wicklund, Giuseppe Pantaleo
Psicologia. La scienza del comportamento
Psicologia. La scienza del comportamento

Alfredo Suvero, Neil R. Carlson, A. Suvero
Psicologia clinica
Psicologia clinica

Davison Gerald C., Neale John M.
Psicologia cognitiva e sue implicazioni
Psicologia cognitiva e sue implicazioni

John R. Anderson, Giovanni Trombi