Il senso della vita. Una introduzione filosofica

Il senso della vita. Una introduzione filosofica

Qual è il senso, il significato della vita? In questo saggio Eagleton ci racconta come duemila anni di pensiero filosofico e di grande letteratura - da Aristotele a Catullo, Shakespeare, Schopenhauer, Spinoza, Marx, Cechov, Freud, Wittgenstein, Sartre, Beckett, persino i Monty Python - hanno affrontato la questione, che è a suo parere divenuta particolarmente complessa nel mondo moderno. Invece di confrontarci a viso aperto con il sentimento strisciante dell'insensatezza della vita, preferiamo riempirla con una moltitudine di cose: dal calcio al sesso alla New Age. La risposta di Eagleton è toccante e originale. Il senso della vita non sta solo nella felicità, intesa come piena fioritura delle potenzialità dell'individuo, ma anche nell'amore, ovvero la capacità di condividere e realizzare progetti creativi assieme ad altri, e alla società nel suo complesso. Il senso della vita assomiglia a suonare in un'orchestra jazz: l'espressione libera e piena di tutti assieme e di ciascuno per sé.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il levistico. Sedano degli antichi romani
Il levistico. Sedano degli antichi roman...

La Rocca Felice, Paganucci Laura
Le mele di una volta
Le mele di una volta

Albina Carletto
Giustizia cieca. Batman
Giustizia cieca. Batman

Hamm Sam, Giordano Dick, Cowan Denys
Il ragazzo del Bounty
Il ragazzo del Bounty

Roberta Zuppet, John Boyne
Gli anni feroci
Gli anni feroci

Riccardo Bocca
Il ladro di Milano
Il ladro di Milano

Colaprico Piero
Dieci inverni
Dieci inverni

Valerio Mieli
La scelta di Bourne
La scelta di Bourne

Robert Ludlum, Eric Van Lustbader, M. Codignola
Pelham 123. Ostaggi in metropolitana
Pelham 123. Ostaggi in metropolitana

John Godey, Stefano Bortolussi