E il giardino creò l'uomo. Un manifesto ribelle e sentimentale per filosofi giardinieri

E il giardino creò l'uomo. Un manifesto ribelle e sentimentale per filosofi giardinieri

Un manoscritto ritrovato racconta la filosofia del giardino come il bene più prezioso dell'uomo Un manifesto romantico e anticonformista per tutti gli appassionati di giardino e di natura, un inno alla bellezza, alla libertà. Un manifesto rivoluzionario che teorizza un ritorno a una natura primitiva, una rottura radicale col consumismo e conformismo intellettuale della società di massa: un piccolo libro filosofico sul giardino e sull'importanza di recuperare il rapporto con la natura senza dominarla, perché la natura è il luogo in cui ogni giorno, gratuitamente, possiamo assistere al mistero della vita; è il luogo della bellezza; è il luogo della spiritualità; è il luogo che si oppone alla borghesia mercantile perché la natura non può essere ridotta a merce. E insomma l'ultimo rifugio del sovversivo e del romantico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Chiesa di Gesù
La Chiesa di Gesù

Rufino Velasco
L'inferno
L'inferno

Torres Queiruga, Andrés
Biomeccanica
Biomeccanica

Filadelfio Puglisi
Iti treatment guide: 1
Iti treatment guide: 1

Wismeijer Daniel, Buser Daniel, Belser Urs C.
L'affidamento dei minori
L'affidamento dei minori

Gabriella Contiero
Da bosco e da riviera
Da bosco e da riviera

Alberto Cavanna