Il risveglio della storia. Filosofia delle nuove rivolte mondiali

Il risveglio della storia. Filosofia delle nuove rivolte mondiali

Siamo all'alba di un nuovo mondo politico? La grande crisi finanziaria ha prodotto le rivolte della Primavera araba e il movimento degli indignados in Spagna, Grecia, Stati Uniti e Gran Bretagna. Sono rivolte meno organizzate rispetto al passato ma la loro forza è proprio quella di essere grandi e spontanei movimenti popolari che si oppongono alle parole d'ordine di questa modernizzazione: modernizzare, riformare, cambiare. I movimenti popolari nascono anche come risposta alla falsa disputa tra opposti schieramenti che si riduce tutt'al più a chi davvero possa proporre il "vero" cambiamento, a colpi di riforme e liberalizzazioni. Alain Badiou critica questa condivisa visione delle cose che vuole a tutti i costi il cambiamento e la modernizzazione, per riaffermare la potenza dell'idea. Sono proprio le rivolte a riaprire d'improvviso la storia che molti, a cominciare da Fukuyama, avevano frettolosamente considerato finita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita di Saul Bellow
La vita di Saul Bellow

James Atlas, Adriana Bottini
Cervello emotivo. Alle origini delle emozioni (Il)
Cervello emotivo. Alle origini delle emo...

S. Coyaud, Joseph LeDoux, Sylvie Coyaud
Ultima mossa
Ultima mossa

James Patterson, Annamaria Biavasco, Valentina Guani
Borges
Borges

Savater Fernando
Enciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri ordinato da Diderot e D'Alembert
Enciclopedia o Dizionario ragionato dell...

P. Casini, Jean-Baptiste d' Alembert, Denis Diderot
Scorta e sicurezza nelle gare ciclistiche
Scorta e sicurezza nelle gare ciclistich...

Silvano Antonelli, Giandomenico Protospataro
Introduzione alla storia antica
Introduzione alla storia antica

Anselmo Baroni, Hermann Bengtson
Felicità privata e felicità pubblica
Felicità privata e felicità pubblica

J. Sassoon, Albert O. Hirschman, M. L. Bassi