Il podio celeste. Storia dell'educazione fisica e dello sport in Cina

Il podio celeste. Storia dell'educazione fisica e dello sport in Cina

Alle soglie delle Olimpiadi di Pechino 2008, la Cina si avvia a diventare la superpotenza sportiva del nuovo millennio per presentare al mondo, in un evento mediatico senza precedenti, la sua forza sportiva attraverso il corpo dei suoi atleti che, per arrivare al risultato, si sottopongono a carichi di lavoro estremo con disciplina e rigore. Ma non è tutto. Il corpo sociale cinese pare anch'esso mobilitato in un grandioso progetto di educazione fisica e sport che riguarda tutta la nazione. Un'immagine globale di forza, organizzazione e coesione sociale. Ma come è potuto accadere tutto questo? E da dove viene tutta questa forza? Quale idea di educazione fisica guarda le spalle di questi moderni eroi che conquistano il podio olimpico per la nuova nazione cinese?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale
Le avventure di Pinocchio. Ediz. integra...

Carlo Vitoli Russo, Carlo Collodi
Teologia dalla scrittura. Attestazione e interpretazioni
Teologia dalla scrittura. Attestazione e...

M. Vergottini, V. Di Pilato, Associazione teologica italian
Enzo Mari. Ediz. illustrata
Enzo Mari. Ediz. illustrata

Picchi Francesca, Burkhardt François, Capella Juli
Allestimenti museali
Allestimenti museali

Pellegrini, Pietro C.