Numeri. Divagazioni, calcoli, giochi

Numeri. Divagazioni, calcoli, giochi

"Numeri" non è il solito libro di matematica ricreativa. Piuttosto è un incrocio fra un testo divulgativo e uno di giochi matematici, incentrato sui numeri, ma che li interpreta con gli originali e ludici occhi degli autori. Si comincia con le "divagazioni", osservazioni, curiosità e interpretazioni sul mondo dei numeri. Si passa con leggerezza dagli insiemi numerici ai misteri dell'infinito (o degli infiniti), da "Lost" alla "prova del 9" che tutti conoscono ma di cui pochi comprendono il funzionamento. Si prosegue con un'ampia sezione dedicata al "calcolo mentale", disciplina pressoché sconosciuta in Italia, grazie alla quale i lettori potranno scoprire i piaceri del calcolo, tecniche e scorciatoie per eseguire facilmente operazioni prima ritenute impossibili. Per concludere tanti giochi da risolvere dei più vari livelli di difficoltà, accomunati dal tema centrale, i numeri: dal Kakuro al Contiamo, dal Crucifreccia al terribile Sukuro.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fuori
Fuori

Susanna Tamaro
Nel cuore del mondo
Nel cuore del mondo

Teresa di Calcutta (santa)
Paolo Uccello
Paolo Uccello

Lucia Tongiorgi Tomasi, Ennio Flaiano
Il dramma è Dio
Il dramma è Dio

David Maria Turoldo
La visione del fotografo
La visione del fotografo

Michael Freeman
Introduzione a Proust
Introduzione a Proust

Bongiovanni Bertini, Mariolina
Introduzione a T. S. Eliot
Introduzione a T. S. Eliot

Renzo S., Crivelli
Storia della letteratura portoghese
Storia della letteratura portoghese

Bréchon Robert, Le Gentil Georges
Introduzione a Cervantes
Introduzione a Cervantes

Meregalli Franco