Ridere la vita

Ridere la vita

Lo Zen è la più alta espressione che contrappone la logica della natura a quella della sopravvivenza. Da un lato parla di cos'è l'esistenza, allorché le cose accadono in armonia con l'intelligenza della realtà cosmica, dall'altro opera per entrare in contatto con le proprie potenzialità nascoste, per liberarle. Tutto questo è proposto come stile di vita a cominciare dall'aver fiducia in se stessi. Essere fluidi e soprattutto 'ridere la vita' ne sono i presupposti. Osho riesce a traghettare il lettore dal comune equilibrio fondato su autocoscienza, infelicità e serietà - le tre malattie mortali dell'uomo - al cielo limpido dei Maestri Zen.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ritorno dei nove
Il ritorno dei nove

Paola Maria Minucci, Thanasis Valtinòs
La lingua materna
La lingua materna

Vassilis Alexakis, M. De Rosa
Occhi neri
Occhi neri

Ghiorgos Bramos, L. Marcheselli Loukas
Meccanica celeste
Meccanica celeste

Maro Duka, M. De Rosa
Le scelte della signora Freeman
Le scelte della signora Freeman

C. Carpinato, Petros Ambatzoglu
Calendario italiano 2002. Poeti italiani
Calendario italiano 2002. Poeti italiani

Nicola Crocetti, Giovanni Giovannetti
Quando cantavano gli alberi
Quando cantavano gli alberi

Stratis Haviaras, Stratis Chaviaras, A. Urbano
O capitano mio capitano
O capitano mio capitano

Walt Whitman, A. Troiano
Tirinea
Tirinea

C. Cinti, Jesus Urzagasti
Luna calante
Luna calante

Antonino Ercolino