La rinascita dei Commons. Successi e potenzialità del movimento globale a tutela dei beni comuni

La rinascita dei Commons. Successi e potenzialità del movimento globale a tutela dei beni comuni

E in corso una rivoluzione pacata e autorganizzata, diversificata e socialmente responsabile. Un'ondata che continua a montare ovunque nel mondo, con attivisti e cittadini che fanno causa comune per fronteggiare le rampanti disfunzioni e la paranoia anti-democratica del mercato-Stato. Ferve l'attività e il coordinamento fra le tribù di questo movimento transnazionale per la tutela e l'affermazione dei commons oggi a rischio: acqua, terre, foreste, biodiversità, opere creative, informazione, software libero, spazi pubblici, culture indigene e molto altro. Insieme alle necessarie riflessioni storico-teoriche, il testo propone un'ampia panoramica sulle dinamiche portate avanti da questo movimento variegato e pragmatico, ma anche idealista e già coinvolto nelle politiche pubbliche a livello locale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Divina commedia - purgatorio
La Divina commedia - purgatorio

Dante Alighieri, Franca Mariani, Francesco Gnerre
La Divina commedia - inferno
La Divina commedia - inferno

Dante Alighieri, Franca Mariani, Francesco Gnerre
La pedagogia del '900
La pedagogia del '900

Marco Cerasti
Here's another order... Per gli Ist. Professionali alberghieri
Here's another order... Per gli Ist. Pro...

Rita Branca, Domenico Torretta
Biologia
Biologia

Pietro Daniel Omodeo
Botanica
Botanica

G. A. Fultz, Taylor Steeves, Peter M. Ray, A. Suvero
Biologia della cellula e molecolare
Biologia della cellula e molecolare

Robertis Eduardo D. de, Robertis Eduardo M. de jr.
Atlante illustrato di istologia
Atlante illustrato di istologia

K. Pardatscher, M. Pandolfi, Johannes Lieder, Kurt Fiedler
Geni e genomi
Geni e genomi

Paul Berg, Maxine Singer, Daniela Conti
Ecologia vegetale
Ecologia vegetale

Pignatti Sandro