Il ritratto del morto. Racconti bizzarri

Il ritratto del morto. Racconti bizzarri

La narrazione di scenari nordici, misti ad altri di natura prettamente mediterranea, la particolarissima attenzione alle atmosfere misteriose e misteriche tipiche anche di una certa cultura napoletana, l'originale disposizione al racconto di fatti 'soprannaturali', che fondono mito e realtà, come fu sottolineato da intellettuali quali Benedetto Croce e Matilde Serao, fanno di Daniele Oberto Marrama (Napoli, 1874-1912) un autore sapiente, elegante e moderno, da riscoprire. Gli otto racconti del "Ritratto del morto" - la sua più importante e significativa raccolta - sono seguiti da due novelle, "La vasca" e "L'altra", finora inedite in volume. Con la prefazione all'edizione originale di Matilde Serao.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Panni sporchi
Panni sporchi

Genovesi Guido, Giustini Niki
Dalla parte delle sorellastre
Dalla parte delle sorellastre

Kaye Umansky, L. Russo, M. Phillips
Ancilla
Ancilla

Paola Capriolo
La repubblica cinese
La repubblica cinese

Diana Lary, D. Ingrosso