Blockchain. Cyberwar e strumenti di intelligence

Blockchain. Cyberwar e strumenti di intelligence

Teoria dei giochi, crittografia, reti distribuite: diversi concetti si uniscono per dare vita ad una serie di regole che prende il nome di "blockchain", una tecnologia rivoluzionaria che impone un cambio di prospettiva nelle logiche di base che governano la finanza, la proprietà, il valore, gli accordi, la sicurezza, e molti altri aspetti della nostra società. E questa nuova prospettiva è efficace anche in ambito militare, dove la sicurezza gioca un ruolo fondamentale. Il libro fornisce un quadro chiaro per la comprensione delle varie forme di attacco bellico fisico e cibernetico e affronta temi chiave come gli strumenti di intelligence per prospettare un utilizzo innovativo dell'architettura "blockchain", al servizio della tutela dei dati e delle informazioni. Guerre informatiche, spionaggio, intercettazioni, sono messi a nudo mostrando le logiche di un progresso nel quale sicurezza e vulnerabilità s'intrecciano in modo quasi inestricabile. Premessa di Davide La Spina.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le spade incantate
Le spade incantate

Marion Zimmer Bradley, Gianluigi Zuddas
Il drago di fuoco
Il drago di fuoco

Katharine Kerr, Annarita Guarnieri
Bolero all'Avana
Bolero all'Avana

Roberto Ampuero, Stefania Cherchi
Il regno di Kensuke
Il regno di Kensuke

Michael Morpurgo, M. C. Scotto di Santillo, P. D'Altan, D. Ziliotto
Furbo, il signor Volpe
Furbo, il signor Volpe

Roald Dahl, N. Ottogigli
Attrazione fetale
Attrazione fetale

Kathy Lette
L'India mistica e leggendaria
L'India mistica e leggendaria

Giuliano Corà, Louis Frédéric