Perigeo. Una storia. Tra innovazione e sperimentazione

Perigeo. Una storia. Tra innovazione e sperimentazione

Il testo riaccende i riflettori sul Perigeo, formazione nata negli anni Settanta da un’idea del contrabbassista Giovanni Tommaso: una delle realtà più importanti della musica “fusion” italiana, dove s’incontrano il jazz-rock e il progressive rock. Un gruppo italiano di culto che suonava al Parco Lambro di Milano come al Ronnie Scott di Londra e apriva, in Italia e in Europa, i concerti di Soft Machine e Weather Report. Nel volume si ricostruiscono la storia dei suoi componenti e del gruppo, sullo sfondo dei movimenti giovanili nel nostro paese, in un periodo di crescita e trasformazione sociale, culturale, sonora e discografica. Il Perigeo si sciolse all’apice del successo, nazionale e internazionale, alle soglie del 1977, lasciando nei numerosissimi fan un “legame/rimpianto” duraturo, alimentato da varie reunion, ultima delle quali il 23 luglio 2019 a Firenze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia vita
La mia vita

Silvano Brunelli
In viaggio
In viaggio

Gioia De Pascale, Giorgia Previdoli, Alessandro Baronciani
Ungaretti e il mito
Ungaretti e il mito

Giachery Emerico
Spagna
Spagna

C. Bertani
Norvegia
Norvegia

Phil Lee, Roger Norum, G. Olivieri, Barbara Ponti
La «Commedia» senza Dio. Dante e la creazione di una realtà virtuale
La «Commedia» senza Dio. Dante e la cr...

Teodolinda Barolini, R. Antognini
Perù
Perù

Dilwyn Jenkins, C. Cappellaro, T. Daniotti, R. M. Campisi
Il lupo che cercava l'amore. Ediz. illustrata
Il lupo che cercava l'amore. Ediz. illus...

Thuillier Éléonore, Lallemand Orianne