Le onde

Le onde

Inedito in Italia, questo racconto permette di cogliere la genesi della scrittura celiniana e di rinvenirvi le tracce delle qualità letterarie e stilistiche che faranno di Céline uno degli scrittori più grandi del Novecento. "Sotto uno striminzito completo a motivi si indovinava il corpo gracile, precocemente logoro. Aveva una conoscenza approfondita della lingua francese, in cui componeva versi che avevano avuto, prima della guerra, un certo successo negli ambienti esclusivi, dove ci si vanta di spirito letterario. La sua musa errava con familiarità nel periodo cupo del Medioevo da cui coglieva accenti d'una stranezza comunemente incomprensibile e che la critica mondana, non capendovi nulla, aveva dichiarato selvaggiamente meravigliosi".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le nostre radici. Per le Scuole superiori vol.1
Le nostre radici. Per le Scuole superior...

Marcello Giappichelli, Stefano Fusi, Andrea Polcri
Le nostre radici. Per le Scuole superiori: 2
Le nostre radici. Per le Scuole superior...

Fusi Stefano, Giappichelli Marcello, Polcri Andrea
La decolonizzazione e il Terzo mondo. Per il triennio
La decolonizzazione e il Terzo mondo. Pe...

Vittorio Vidotto, Giovanni Sabbatucci, Andrea Giardina, E. Ansovini, G. Gay
L'età dell'imperialismo. Per il triennio
L'età dell'imperialismo. Per il trienni...

Vittorio Vidotto, Giovanni Sabbatucci, Andrea Giardina
Eta' delle rivoluzioni. modulo di storia
Eta' delle rivoluzioni. modulo di storia

Giardina A., G. Sabbatucci, V. Vidotto
L' Europa e il mondo XVII-XVIII secolo. Per le Scuole superiori
L' Europa e il mondo XVII-XVIII secolo. ...

Andrea Giardina, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto
Infostoria. Con quaderno. Per il triennio. Con CD-ROM: 1
Infostoria. Con quaderno. Per il trienni...

Sabbatucci Giovanni, Vidotto Vittorio, Giardina Andrea