Unità e frammenti di modernità. Arte e scienza nella Roma di Gregorio XIII Boncompagni (1572-1585)

Unità e frammenti di modernità. Arte e scienza nella Roma di Gregorio XIII Boncompagni (1572-1585)

Il presente volume raccoglie i saggi in lingua italiana presentati in occasione del convegno internazionale di studi dedicato al patronato artistico e culturale di Gregorio XIII, svoltosi a Roma nel 2004. I saggi in inglese sono usciti nei "Memoirs of the American Academy in Rome" nel 2010. Il convegno ha offerto per la prima volta la possibilità di un confronto fra studiosi di formazione diversa impegnati su molteplici fronti della storia artistica e letteraria del pontificato. Fulcro del convegno, evidenziato dai saggi che presentiamo (inclusi anche quelli già pubblicati nei "Memoirs") dedicati alle decorazioni vaticane, al rapporto fra arte e scienza, al collezionismo, al ruolo del cerimoniale e del rituale e alla storiografia coeva, è il rapporto fra la straordinaria unità del patronato culturale e artistico gregoriano univocamente dedicato al programma di Riforma cattolica e la molteplicità dei mezzi e delle esperienze utilizzate a tale scopo. Gregorio XIII considerava l'arte uno strumento di propaganda politica e religiosa e l'arte gregoriana, seppur accompagnata da collezionismo privato e mercato d'arte, per il pubblico colto, era innanzitutto esaltazione corale della Chiesa e affermazione della centralità cultuale e culturale di Roma nel mondo cristiano. Così come dimostra tale centralità l'interesse per la scienza: la riforma del calendario e la Galleria delle Carte geografiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Notte di primavera e altre prose
Notte di primavera e altre prose

Arthur Schnitzler, S. Mati
Mi vestirai d'argento e altre poesie
Mi vestirai d'argento e altre poesie

M. De Michiel, Aleksandr Blok
Caro cavaliere azzurro. Lettere a Franz Marc
Caro cavaliere azzurro. Lettere a Franz ...

Else Lasker Schuler, M. Del Serra
Una domenica al conservatorio
Una domenica al conservatorio

Marcel Proust, S. Mati
Silenzio rosso e altre prose
Silenzio rosso e altre prose

Alessandro Ghignoli, G. Sissa
Aprile. Memorie su Rilke
Aprile. Memorie su Rilke

Lou Andreas-Salomé, S. Mati
Il re dei giapponesi
Il re dei giapponesi

Pier Paolo Pasolini, L. Martellini
Quasi e altre poesie
Quasi e altre poesie

Mario De Sa-Carneiro, A. Ghignoli
Finale e altre poesie
Finale e altre poesie

Camilo Pessanha, A. Ghignoli
La mia matita va. Lettere
La mia matita va. Lettere

S. Mati, Henri de Toulouse-Lautrec
Il suicidio-Capitolo breve sul suicidio
Il suicidio-Capitolo breve sul suicidio

Guido Morselli, V. Fortichiari