Il giardino dei sensi. Introduzione all'ortoterapia

Il giardino dei sensi. Introduzione all'ortoterapia

Giardini e orti sono luoghi di rinnovamento e relazione, dove la diversità convive in armonia e dove è più semplice ritrovare equilibrio e serenità. L'ortoterapia trasforma i benefici che questi luoghi sanno regalare in potenti strumenti terapeutici in grado di aiutare chi soffre. Vittime di abusi, pazienti infartuati o con Alzheimer, detenuti o tossicodipendenti e in generale persone con disagi fisici e psichici, possono trarre benessere e giovamento dalla cura e dalla coltivazione di particolari fiori e piante, anche alimentari. "Introduzione all'ortoterapia" è una guida per chi desidera conoscere un modo di curare innovativo, senza effetti collaterali e di comprovata efficacia. Il libro si rivolge principalmente a terapeuti, assistenti sociali, psicologi, insegnanti ed educatori ambientali, ma offre uno stimolo interessante anche a tutti coloro che desiderano riscoprire uno stile di vita sano, piacevole e a stretto contatto con la natura.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La banda della Magliana
La banda della Magliana

Gianni Flamini
Il grande libro dei mandala
Il grande libro dei mandala

Argüelles Miriam, Argüelles José
Medicina macrobiotica
Medicina macrobiotica

Michio Kushi, L. Ferro
Nuove terapie con i fiori di Bach (1-2)
Nuove terapie con i fiori di Bach (1-2)

Helmut Wild, Dietmar Kramer, G. Strippoli
Guardarsi dentro
Guardarsi dentro

Kushi Michio