Woodstock

Woodstock

In un momento assai critico per l'America, il festival di Woodstock diede luce a una nuova comunità che condivideva valori e aspirazioni e credeva nella possibilità del cambiamento; un ideale che avrebbe esportato in ogni parte del mondo. Ci sono voluti quarant'anni per assistere ad alcuni dei mutamenti preannunciati in quei tre giorni d'agosto, oggi testimoniati da gruppi ecologisti, da organizzazioni come MoveOn, e dall'elezione del primo Presidente afroamericano (c'è chi sostiene che senza la rassegna del '69 non sarebbe potuto accadere). Con la sua rivisitazione dell'inno nazionale, Hendrix diede voce a un futuro in cui un Barack Obama avrebbe potuto parlare di cambiamento e di speranza al mondo intero. Quarant'anni dopo, il "Wall Street Journal" si è riferito alla giornata in cui Obama ha assunto i poteri di Presidente degli Stati Uniti con le seguenti parole: "la Woodstock di Washington".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Timone d'Atene
Timone d'Atene

William Shakespeare
La bisbetica domata
La bisbetica domata

William Shakespeare
La dodicesima notte
La dodicesima notte

William Shakespeare, C. Vico Lodovici, Cesare Vico Lodovici
L'ultimo uomo
L'ultimo uomo

Shelley Mary
Il sogno della camera rossa. Romanzo cinese del secolo XVIII
Il sogno della camera rossa. Romanzo cin...

Clara Bovero, F. Kuhn, Tsao Chan, Ts'ao Hsueh-ch'in, Carla Pirrone Riccio
Il mio Carso
Il mio Carso

Scipio Slataper, Emanuele Trevi
La luna e la follia
La luna e la follia

Isaac Bashevis Singer, M. Biondi
Riflessioni sulla violenza
Riflessioni sulla violenza

Georges Sorel, M. G. Meriggi
Ego e sul limitare
Ego e sul limitare

Aleksandr Solzenicyn, S. Rapetti, Sergio Rapetti
Il tempo ritrovato
Il tempo ritrovato

Proust Marcel