Rare tracce. Ironie e canzoni di Rino Gaetano

Rare tracce. Ironie e canzoni di Rino Gaetano

Ironico, intelligente e graffiante, dotato di uno stile stralunato, il cantautore scomparso a Roma il 2 giugno 1981 è oggi un classico della musica italiana. Eppure agli inizi non era così: infatti Silvia D'Ortenzi chiarisce che Salvatore Antonio Gaetano fu per molto tempo dimenticato e solo recentemente sembrano riaffiorarne le tracce. L'autrice segue le orme di un artista ironico e originale: dalle prime incisioni sotto lo pseudonimo di Kammamuri's alle collaborazioni eccellenti con Mogol, passando per l'apparizione al Festival di Sanremo 1977 dove si presentò vestito in camicia a righe rosse, frac, cilindro e scarpe da ginnastica. Attraverso le interviste rilasciate a giornali, le apparizioni televisive e le situazioni ricordate dagli amici e dai colleghi nel corso degli anni, Silvia D'Ortenzi ricostruisce il clima e l'atmosfera in cui sono nati i dischi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Geografia generale. La terra nell'universo. Vol. B: Geologia. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Geografia generale. La terra nell'univer...

Ivo Neviani, Cristina Pignocchino Feyles
Sahara. Le luci del tempo
Sahara. Le luci del tempo

Philippe Bourseiller, R. Zanone
Manuale di matematica per l'analisi economica
Manuale di matematica per l'analisi econ...

Hammond Peter, Sydsaeter Knut
L'ombra delle colline
L'ombra delle colline

Arpino Giovanni
Il case management comunitario
Il case management comunitario

Jerome Guay, S. Bosio
Come se piovesse. Monsieur Jean. 3.
Come se piovesse. Monsieur Jean. 3.

Charles Berberian, Philippe Dupuy, M. Foschini
Gli orsi
Gli orsi

Bloom Steve
Da zero a otto
Da zero a otto

Danilo Gallinari, Flavio Tranquillo
India. Ediz. illustrata
India. Ediz. illustrata

Föllmi Olivier
Africa
Africa

Olivier Follmi