Sarò Franco. Appunti, pensieri, riflessioni

Sarò Franco. Appunti, pensieri, riflessioni

Franco Cerri è un musico di altri tempi. Ha l'età per andare in pensione e invece preferisce strapazzare ancora la sua Gibson L5, suonare con i suoi allievi, vivere di musica come ha sempre fatto, raccontarci il suo jazz. Desiderio allo stato puro, una forza che lascia spazio a pochi altri calcoli, se non un "non poter fare a meno di suonare". Sarò Franco raccoglie appunti, pensieri e riflessioni sulla musica, per mostrarci come un musicista non sia soltanto la somma dei suoi successi, ma l'insieme delle sue passioni che unite a vicissitudini e incontri inaspettati stravolgono radicalmente il corso di un'esistenza. Sapersi confrontare con l'imprevedibile e venirne fuori brillantemente: Cerri lo ha sempre saputo fare, e ancora oggi, alla fine di un'esecuzione, ci spiazza immancabilmente con il suo invidiabile sorriso. Questo libro è un manuale per idee diverse, denso di appassionati ricordi e di un inesauribile desiderio di fare jazz, e può suggerire una via per pensare la musica tanto come arte quanto come prezioso strumento per riflettere su se stessi. Prefazione di Pupi Avati, Giampiero Boneschi, Jim Hall.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gibuti
Gibuti

L. Conti, Elmore Leonard
Quasi due
Quasi due

Hamid Ziarati
L'infinito
L'infinito

Scarpa Tiziano
Delitto al trentunesimo piano
Delitto al trentunesimo piano

R. Zatti, Per Wahloo
La custode di libri
La custode di libri

G. Barbiani, Sophie Divry
Fantasmagonia
Fantasmagonia

Mari Michele
Politica e menzogna
Politica e menzogna

Luciano Violante
Sotto una cupola stellata. Dialogo con Marco Santarelli su scienza ed etica
Sotto una cupola stellata. Dialogo con M...

Marco Santarelli, Margherita Hack
I Frank. La storia della famiglia di Anne Frank
I Frank. La storia della famiglia di Ann...

Genti Elias, Mirjam Pressler, P. Severi