Senza frontiere. Vita e musica di Peter Gabriel

Senza frontiere. Vita e musica di Peter Gabriel

È diventato famoso come cantante dei Genesis, ma descrivere Peter Gabriel come una semplice popstar non renderebbe giustizia alla sua statura artistica e alle mille sfaccettature della sua personalità. Quintessenza del gentleman inglese, Gabriel ha intrapreso negli anni svariate carriere a incastro, portando in ognuna di esse la sua proverbiale attenzione alla qualità, un'innata curiosità e un'infaticabile dedizione al lavoro. Nel 1975, dopo aver lasciato a sorpresa la band che lo aveva reso celebre, ha diversificato il suo percorso artistico ed esistenziale producendosi in stimolanti dischi da solista, fortunate colonne sonore, storiche innovazioni nel campo audio-visivo, poderose iniziative benefiche e costante impegno per i temi della pace e della giustizia internazionale, mai dimenticando di fare musica coinvolgendo colleghi e artisti dai quattro angoli del mondo. Queste e tutte le altre vite di Gabriel rendono il racconto biografico di "Senza frontiere" una sfida impegnativa, che Daryl Easlea vince grazie a una scrittura che coniuga acume critico e senso storico, racconto e aneddoti, fino a toccare il cuore e l'anima di una personalità, appunto, senza confini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Don Bartolo
Don Bartolo

Cuomo Baldassarre
The fifteen saturdays
The fifteen saturdays

P. Turchetti, Bartolo Longo
Les quinze samedies
Les quinze samedies

Bartolo Longo
I primi venerdì
I primi venerdì

Longo Bartolo