Isolation rock. Storie di musica, quarantena e coronavirus

Isolation rock. Storie di musica, quarantena e coronavirus

Il libro che avete tra le mani, mentre c'è chi continua a combattere il contagio in prima linea e chi si sta lentamente abituando al nuovo mondo in compagnia del Coronavirus, è il tentativo di utilizzare la musica per inventare delle playlist strettamente collegate all'isolamento. Uno spunto insolito per "ascoltare" con occhio differente la nuova realtà che ci circonda e che qualcuno aveva già profetizzato. E così si scopre infatti che di distanziamento sociale già parlava nel 1982 Renato Zero. Sì, proprio lui: il re dei sorcini nel pezzo Contagio cantava "Pericolo di contagio, che nessuno esca dalla città... l'isolamento è un dovere oramai... dare la mano è vietato". Un volume in note dedicato a quelle categorie di persone che con la loro dedizione finiranno nei libri di storia come i veri protagonisti di quest'emergenza planetaria. Il tutto passando attraverso decenni di rock'n'roll e scomodando anche delle icone come Giorgio Gaber che nel 1974, nel brano La peste, ispirandosi al flagello manzoniano intonava "Un bacillo che saltella / che si muove un po' curioso / un batterio negativo / un bacillo contagioso". Fino agli eccessi del black metal di gruppi come Pandemia o alla parodia di Bella ciao trasformata nella Canzone dell'amuchina: "Un'amuchina / mi son comprato / virus ciao / virus ciao / virus ciao ciao ciao". E su tutto aleggiano, per ricordare la gravità di ciò che ha cambiato per sempre molte delle nostre abitudini, le sonorità misteriose e ipnotiche di Björk che in Virus sussurra "Come un virus ha bisogno di un corpo... io busso alla tua pelle ed entro". Fortunatamente lei parlava d'amore.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un uomo così
Un uomo così

Agnese Moro
Il medioevo e il fantastico
Il medioevo e il fantastico

John Ronald Reuel Tolkien, C. Donà, G. De Turris, C. Tolkien
Sincronia. I ritmi della natura, i nostri ritmi
Sincronia. I ritmi della natura, i nostr...

Carlo Capararo, Steven Strogatz
La coscienza dello spirito
La coscienza dello spirito

Dalai Lama, Genevienne Pecunia, B. Alan Wallace, Zara Houshmand, Robert B. Livingston, Tea Pecunia Bassani
Adorabile Stendhal (L')
Adorabile Stendhal (L')

Leonardo Sciascia, Massimo Colesanti, Maria Andronico Sciascia
American Ground
American Ground

William Langewiesche, Roberto Serrai
Opere. Romanzi e racconti
Opere. Romanzi e racconti

G. Pampaloni, Corrado Alvaro
Sopravvissuto a Cefalonia
Sopravvissuto a Cefalonia

Elio Barletta, Mario Pirani, Mariano Barletta, Lucio Barletta
Il centro di partita
Il centro di partita

Petr A. Romanovskij
Cani pericolosi?
Cani pericolosi?

Stefano Nicelli, Valeria Rossi
L'argentino
L'argentino

Lucilla Gallavresi