I gatti di Hemingway e altri mici importanti

I gatti di Hemingway e altri mici importanti

"E tipico dei letterati voler ricostruire un'arcadia personale tra le mura domestiche, un "locus amoenus" fatto di pochi, essenziali oggetti e un unico personaggio principale, altrimenti detto l'ispiratore: il gatto. Come una vera e propria musa felina, una Melpomene con coda e vibrisse, il gatto occupa spesso un posto privilegiato nella vita di scrittori e scrittrici, anzi oserei dire sulla losto scrivania. E non è un caso che siamo noti numerosi esempi di "love affairs" fra le due... categorie, unioni più intense e soprattutto più durature di tanti incontri fra umani: Hemingway e Snowball, Doris Lessing e Yum Yum, Chanlder e Taki, Colette e Saha, Mark Twain e Katalina. Legami fatti di intesa e vicinanza, ma soprattutto di attenzione. Perché si sa, ai gatti va concessa attenzione oltre che tempo se si vuole entrare in contatto con loro, se si è interessati a capirli davvero: così come si deve concedere attenzione a un libro, per comprenderne a fondo il senso."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Architetture barocche in Piemonte-Baroque architecture in Piemonte. 120 spazi sacri. Ediz. italiana e inglese
Architetture barocche in Piemonte-Baroqu...

Jano Giorgio, Prola Domenico
Codici miniati della Biblioteca comunale di Trento. Aspetti e problemi. Ediz. illustrata
Codici miniati della Biblioteca comunale...

Ciardi Dupré dal Poggetto M. Grazia, Dal Poz Lorena, Bernasconi Maria
Meret Oppenheim. Una protagonista dell'arte contemporanea. Ediz. illustrata
Meret Oppenheim. Una protagonista dell'a...

Oppenheim Meret, Gachnang Johannes, Curiger Bice
Le piccole Dolomiti nella guerra 1915-'18. Dalla Vallarsa alla val Lagarina, dal Carega ai Coni Zugna. Itinerari e storia
Le piccole Dolomiti nella guerra 1915-'1...

Marcello Maltauro, Claudio Gattera, Tiziano Bertè
Edesapam (Mio padre)
Edesapam (Mio padre)

Furedy Allegri, Caterina
Cara famiglia
Cara famiglia

Antonio Capece