Gerusalemme città della speranza

Gerusalemme città della speranza

Parlare di Gerusalemme significa evocare una realtà terrena e storica ma anche un orizzonte soprannaturale e questo dualismo è inscritto nel nome stesso della Città santa. L'autore, che vive e insegna a Gerusalemme da molti anni, rende ragione di tale ricchezza e complessità soprattutto a partire dalla prospettiva cristiana, che vede in Gerusalemme il luogo in cui si è compiuta la missione redentrice di Gesù e in cui ha mosso i primi passi la Chiesa. Ne risulta un libro ricco di approfondimenti biblici e teologici, ma anche di dati storici e archeologici, calati nella quotidianità di Gerusalemme, dei suoi abitanti e dei numerosi pellegrini. Chi già ha visitato Gerusalemme potrà approfondirne la conoscenza, chi ancora non ha varcato la soglia delle sue porte o percorso le sue strette vie o salito e disceso le sue pendici, ne gusterà l'incanto e il mistero, in attesa di poter compiere il santo viaggio verso Sion "dove l'uno e l'altro sono nati e lui, l'Altissimo, la mantiene salda" (Salmo 87,5).
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Gerusalemme città della speranza
  • Autore: Leslaw D. Chrupcala
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Terra Santa
  • Collana: LUOGHI SANTI
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 336
  • Formato:
  • ISBN: 9788862400732
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Budapest. Con cartina
Budapest. Con cartina

Nemes János, Nemes Andràs
Chi ha paura di Virginia Woolf?
Chi ha paura di Virginia Woolf?

Paolo Collo, Edward Albee, Ettore Capriolo, E. Capriolo