Eremiti e cenobiti siriani tra storia e geografia

Eremiti e cenobiti siriani tra storia e geografia

Nel corso della sua lunga attività di archeologo nella Siria settentrionale padre Pasquale Castellana, da solo e in collaborazione con i confratelli Ignacio Pena e Romualdo Fernàndez, ha restituito alla comunità scientifica e locale centocinquanta chiese inedite, centosettanta tra monasteri ed eremi, sessantuno torri di monaci reclusi, oltre che vasche battesimali, iscrizioni greche, necropoli, pressoi, tempietti, colonne di stiliti. A tutto ciò va ad aggiungersi quest'ultimo lavoro, che costituisce una sorta di commiato dalla sua intensa dedizione all'archeologia e vuole offrire una panoramica di quanto di meglio egli ha scritto nell'ambito della esaltante avventura del monachesimo in terra siriana. Destinato a tutti gli appassionati di storia del monachesimo antico, il volume è interamente corredato da piantine e immagini a colori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti sul teatro antico
Scritti sul teatro antico

F. Longo Auricchio, G. Arrighetti, G. Indelli, Marcello Gigante
Finalmente libero
Finalmente libero

Galati Maria
Il voto non conta
Il voto non conta

Catania Calogero
Il ragazzo del '43
Il ragazzo del '43

Lo Bianco, Vittorio
I nuotatori
I nuotatori

Fantoni Giulia
Hogarth
Hogarth

Acitelli Fernando