Storia dell'archivio storico della Custodia di Terra Santa

Storia dell'archivio storico della Custodia di Terra Santa

Una storia dell'Archivio della Custodia di Terra Santa finora non esisteva, almeno non in forma di libro. Adesso, notizie già pubblicate in sedi e tempi diversi vengono completate e ampliate con l'aggiunta di consistenti sezioni, e sistemate in forma editoriale per facilitarne la consultazione. Quest'opera segue di poco la pubblicazione dell'inventario dell'Archivio storico della Custodia di Terra Santa (2012), e ciò non a caso. Avendo tra le mani i tre volumi dell'inventario, forse al lettore piacerà approfondire la storia dell'istituzione che ha conservato e prodotto tutti questi documenti, e cioè la storia stessa della Custodia di Terra Santa. Il presente volume contiene la storia della documentazione a partire dai primi materiali risalenti alle origini della Custodia di Terra Santa, come la bolla di papa Gregorio IX del 1230, i documenti sultaniali emanati a favore della Custodia dai sultani del Cairo e di Costantinopoli, le cronache che descrivono la vita quotidiana dei frati nei santuari e i registri che illustrano l'attività della Custodia, sia pastorale sia culturale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La prima casa
La prima casa

Mariella Zezza, Salvatore Mancuso
Calabria. Intinerari greci e romani
Calabria. Intinerari greci e romani

Federico Bianchi di Castelbianco
Museo e territorio. Atti 6° Convegno (Velletri, 4 dicembre 2008)
Museo e territorio. Atti 6° Convegno (V...

Anna Germano, Micaela Angle, Umberto Nicosia
I signori del Malsem
I signori del Malsem

Massaro Biancamaria
Ciao ciao, pannolino! Topo Tip. Ediz. illustrata
Ciao ciao, pannolino! Topo Tip. Ediz. il...

Campanella Marco, Casalis Anna
Calabre. Intinéraires grecs et romains
Calabre. Intinéraires grecs et romains

Federico Bianchi di Castelbianco
I miei pensieri
I miei pensieri

Agnese Martinelli
Kalabrien aufden spuren der griechen und römer
Kalabrien aufden spuren der griechen und...

Federico Bianchi di Castelbianco