Vita di Saulo

Vita di Saulo

Saulo di Tarso ebbe la fortuna di essere iniziato a una doppia cultura: l'ellenismo e l'ebraismo. La sua illuminazione sulla via di Damasco non cambiò il suo carattere impetuoso: la Grazia non cambia la natura. Saulo rimarrà ebreo, anche se rinuncerà a recitare la preghiera giudaica quotidiana: «Benedetto sei tu Signore che mi hai creato ebreo e non pagano». Frédéric Manns conferma le sue doti di raffinato divulgatore affrontando la figura di Saulo, colui che da acerrimo nemico del cristianesimo ne divenne invece, con il nome di Paolo, il più appassionato testimone. Un racconto avvincente che trascina il lettore nella cultura del tempo, fra ellenismo ed ebraismo, agli albori della religione che avrebbe mutato il destino di popoli e culture.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un'astronave in cantina
Un'astronave in cantina

Spock Jonathan
Cosmononni in orbita
Cosmononni in orbita

Spock Jonathan
Gli eredi di Stonehenge
Gli eredi di Stonehenge

Sam Christer, P. Merla
Il dubbio
Il dubbio

A. Colitto, Brian Freeman
Il sentiero dell'onore
Il sentiero dell'onore

Marco Salvador
L' ossessione di te
L' ossessione di te

Joanna Briscoe
L'amore è un foulard
L'amore è un foulard

S. Puggioni, Shelina Z. Janmohamed
Il regalo di Angela. La fede ci ha ridato la speranza
Il regalo di Angela. La fede ci ha ridat...

Catello Celentano, Maria Celentano, P. Cabras
L'uomo nero
L'uomo nero

Luca Poldelmengo