Breve corso di scrittura critica

Breve corso di scrittura critica

Un sintetico corso di scrittura pensato per i critici, in particolare di architettura. Sono 39 brevi lezioni per evitare due errori: annoiare il lettore e rendere complesso l'inutile. La lettura di queste 56 pagine è obbligatoria per ricercatori e docenti universitari, in genere assai poco abili nel rendere appetibile il loro pensiero ma incalliti divoratori di foreste con pubblicazioni senza senso, soporifere, pagate dai fondi di dipartimento. La lettura è facoltativa ma vivamente consigliata a chi è impegnato nella critica letteraria, di costume, nel giornalismo o nei blog. Si suggeriscono infatti trucchi ed espedienti per essere brevi, afferrare l'attenzione, non essere fumosi, evitare marchette, non fare interviste in ginocchio. Non mancano consigli tecnici su come organizzare una bibliografia, sulle parole da evitare, sullo stile, sull'incipit più efficace.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Salvatempo. Prontuario per l'edilizia
Salvatempo. Prontuario per l'edilizia

Luigi Prestinenza Puglisi
Salvatempo. Prontuario per l'edilizia
Salvatempo. Prontuario per l'edilizia

Luigi Prestinenza Puglisi
Italiarchitettura: 1
Italiarchitettura: 1

Luigi, Prestinenza Puglisi
Italiarchitettura: 2
Italiarchitettura: 2

Luigi, Prestinenza Puglisi
Luigi Pellegrin. Il mestiere di architetto
Luigi Pellegrin. Il mestiere di architet...

D'Ambrosio Giovanna, Prestinenza Puglisi Luigi, Zevi Luca