In flagrante. Il teatro di Fabrizio Crisafulli incontra Yasunari Kawabata 1995-2013

In flagrante. Il teatro di Fabrizio Crisafulli incontra Yasunari Kawabata 1995-2013

In flagrante. Il teatro di Fabrizio Crisafulli incontra Yasunari Kawabata 1995-2013: Nel 2013, debutta alla Tonhof di Maria Saal, luogo storico delle avanguardie artistiche e letterarie austriache, Die Schlafenden di Fabrizio Crisafulli: uno spettacolo che, come è stato scritto, «ha la forza di uno schianto profondo e prolungato», e che produce una «reazione commossa ed entusiastica del pubblico, intimamente scosso e quasi incredulo rispetto alla forza emotiva che ancora può sprigionare dal teatro»; un lavoro ispirato a La casa delle belle addormentate del Premio Nobel Yasunari Kawabata. Non una "riduzione" teatrale, ma un'opera nuova, di tipo poetico, che trae spunto dal romanzo dello scrittore giapponese. A questo spettacolo Alessandro Smorlesi ha dedicato la propria tesi di laurea all'Università di Firenze, che qui viene proposta, rielaborata e approfondita. Ne è parte centrale un lungo dialogo col regista. Il libro, che ricostruisce le fasi di ideazione e costruzione di questo lavoro e di due performance ispirate allo stesso romanzo, create nel 1995 da Crisafulli e Daria Deflorian, è un percorso documentato che, attraverso i casi specifici dei quali tratta, affronta questioni cruciali della creazione teatrale contemporanea. Prefazione di Renzo Guardenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Days and ways. The 20th century. Per le Scuole
Days and ways. The 20th century. Per le ...

Stefano Mochi, Alex Liberto, Gabriella D'Amico
Nuovi elementi di matematica. Modulo C. Per il Liceo scientifico sperimentale. 3.
Nuovi elementi di matematica. Modulo C. ...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini
Tempi dell'arte-chiavi di lettura del novecento vol.2
Tempi dell'arte-chiavi di lettura del no...

Pierluigi De Vecchi, Elda Cerchiari
Capriole. Letture e laboratori di educazione linguistica. Per la 2ª classe elementare
Capriole. Letture e laboratori di educaz...

Ivonne Balicco, Grazia Nicoli, Lia Craca
Bio-chem. An approach to developing english language skills in chemistry, biology and food technology. Per le Scuole superiori
Bio-chem. An approach to developing engl...

Giuseppe Roggi, John Picking
Roaming here & there. Per la Scuola media
Roaming here & there. Per la Scuola medi...

Laura Fabbri, Raffaele Poppiti, Janet Shelly Poppiti
Vel. Per le Scuole superiori
Vel. Per le Scuole superiori

Savigliano Claudia, Di Tonno Monica
Moduli di storia del turismo. Per gli Ist. Tecnici per il turismo
Moduli di storia del turismo. Per gli Is...

Lauro Seriacopi, Daniele Bonato
Pergamon
Pergamon

F. Corsani, D. Rosso
Biologia. Fondamenti e nuove frontiere. Volume A. Per le Scuole superiori
Biologia. Fondamenti e nuove frontiere. ...

Tonini Franca, Alberghina Lilia