In flagrante. Il teatro di Fabrizio Crisafulli incontra Yasunari Kawabata 1995-2013

In flagrante. Il teatro di Fabrizio Crisafulli incontra Yasunari Kawabata 1995-2013

In flagrante. Il teatro di Fabrizio Crisafulli incontra Yasunari Kawabata 1995-2013: Nel 2013, debutta alla Tonhof di Maria Saal, luogo storico delle avanguardie artistiche e letterarie austriache, Die Schlafenden di Fabrizio Crisafulli: uno spettacolo che, come è stato scritto, «ha la forza di uno schianto profondo e prolungato», e che produce una «reazione commossa ed entusiastica del pubblico, intimamente scosso e quasi incredulo rispetto alla forza emotiva che ancora può sprigionare dal teatro»; un lavoro ispirato a La casa delle belle addormentate del Premio Nobel Yasunari Kawabata. Non una "riduzione" teatrale, ma un'opera nuova, di tipo poetico, che trae spunto dal romanzo dello scrittore giapponese. A questo spettacolo Alessandro Smorlesi ha dedicato la propria tesi di laurea all'Università di Firenze, che qui viene proposta, rielaborata e approfondita. Ne è parte centrale un lungo dialogo col regista. Il libro, che ricostruisce le fasi di ideazione e costruzione di questo lavoro e di due performance ispirate allo stesso romanzo, create nel 1995 da Crisafulli e Daria Deflorian, è un percorso documentato che, attraverso i casi specifici dei quali tratta, affronta questioni cruciali della creazione teatrale contemporanea. Prefazione di Renzo Guardenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Compendio di informatica per tutti i concorsi. Teoria e test per tutte le prove di concorso
Compendio di informatica per tutti i con...

Pianura Giuliana, Ardone Viola
La nuova protezione civile. Con CD-ROM
La nuova protezione civile. Con CD-ROM

Marianna Cerillo, Antonio Ragonesi, Sebastiano Gissara
Smart trust. La fiducia intelligente
Smart trust. La fiducia intelligente

Covey Stephen R., Link Greg, Merrill Rebecca
D'amore non si muore
D'amore non si muore

Stefano Caso