Le segnature pedagogiche del visual design. Una retrospettiva

Le segnature pedagogiche del visual design. Una retrospettiva

Questo volume offre un inedito punto di vista per guardare retrospettivamente alla tradizione educativa del visual design attraverso la nozione di "segnatura pedagogica", inerente alla ricognizione dei principali modelli didattici che le discipline mettono in atto per trasmettere agli allievi il proprio, specifico apparato di conoscenze. Nel proporre la rilettura critica di alcune esperienze paradigmatiche, i concetti di "studio", "formulazione" e "materialità" sono intesi come tre possibili cornici di senso secondo cui inquadrare alcuni dei principi fondamentali attorno ai quali ha storicamente ruotato, e ruota a tutt'oggi, la formazione del visual designer. Seppur eterogenee, le esperienze presentate afferiscono alla dimensione della pedagogia propedeutica, ovvero a quella particolare tipologia di approcci all'insegnamento e all'apprendimento connotati dalla finalità di supportare gli studenti nell'acquisizione di un primo, basilare livello di alfabetizzazione progettuale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'aroma del mondo. Ediz. illustrata
L'aroma del mondo. Ediz. illustrata

Illy Lattanzio, Elisabetta
Surviving. Istruzioni di sopravvivenza individuale e di gruppo
Surviving. Istruzioni di sopravvivenza i...

Enzo Maolucci, Michele Dalla Palma, Alberto Salza
C# e NET 4
C# e NET 4

Christian Nagel
Turismo e Unione Ruropea
Turismo e Unione Ruropea

Cosimo Notarstefano
Visual Basic 2010 e .NET 4. Guida professionale
Visual Basic 2010 e .NET 4. Guida profes...

Windsor Rob., Sheldon B., Marbutt J., Sharkey K., Hollis B., Hillar G.C.
La birra
La birra

Sicheri Giuseppe
Excel 2010
Excel 2010

John Walkenbach
Twitter, Facebook e Youtube
Twitter, Facebook e Youtube

Guerrini Federico
La minaccia di don Rodrigo
La minaccia di don Rodrigo

Manzoni Alessandro
La Scala racconta
La Scala racconta

Barigazzi Giuseppe