What if? Prove di futuro della moda in Italia

What if? Prove di futuro della moda in Italia

Il libro sfida la comprensione dualistica dominante della moda come fantasia al servizio dell'industria e indaga, per la prima volta in Italia, il panorama emergente delle mode sperimentali e speculative, termine con cui si intendono le mode votate più all'indagine e alla conoscenza che al prodotto e che rispondono alla domanda What If? del titolo. Nel volume sono documentati e analizzati gli esiti del ciclo di conversazioni collaborative e del workshop svolti nell'estate del 2020 all'Università luav di Venezia nell'ambito della ricerca Fashion Futuring e delle attività del corso di Laurea magistrale in Arti visive e Moda. Al ciclo hanno preso parte in qualità di relatori fashion designer emergenti e portatori di una visione radicale della moda, curatori, professionisti ed esperti di sostenibilità ambientale, di mode digitali e di intelligenza artificiale. Come la maggior parte delle domande, anche quelle lanciate durante gli incontri di What If? non prevedevano una risposta univoca, lasciando ai partecipanti del workshop, e ai lettori del libro, la possibilità di immaginare la propria risposta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'anno dell'Indiano
L'anno dell'Indiano

Ernesto Ferrero
Terra di nessuno
Terra di nessuno

Eraldo Baldini
Il piacere di pensare
Il piacere di pensare

James Hillman, Silvia Ronchey
Tecniche di seduzione
Tecniche di seduzione

De Carlo, Andrea
La settima onda
La settima onda

Donatello Bellomo
Galilei divin uomo
Galilei divin uomo

Antonino Zichichi
Le avventure di Pinocchio
Le avventure di Pinocchio

N. Ceccoli, Carlo Collodi
Le avventure di Tom Sawyer
Le avventure di Tom Sawyer

Adriana Bottini, Mark Twain, Franco Matticchio
Le radici del futuro. La sfida tra la Lexus e l'ulivo: che cos'è la globalizzazione e quanto conta la tradizione
Le radici del futuro. La sfida tra la Le...

Thomas L. Friedman, Paolo Canton