Ragazze della guerra

Ragazze della guerra

Il 15 luglio 2009 l'attivista per i diritti umani Natalija Estemirova viene rapita a Groznyj e uccisa. La stampa internazionale dedica per giorni le prime pagine alla notizia dell'omicidio. La giornalista austriaca Susanne Scholl aveva incontrato Natalija due anni prima, per raccogliere la sua testimonianza e quella di numerose altre donne cecene. Questo libro dà voce alla quotidiana sofferenza di mogli e madri coraggiose, di vedove di guerra e donne comuni, consegnandoci il ritratto al femminile di un paese ancora lacerato da ingiustizie violente.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scrittura e l'interpretazione. Storia e antologia della letteratura italiana nel quadro della civiltà europea. Ediz. gialla modulare. Per le Scuole superiori: 1
La scrittura e l'interpretazione. Storia...

Cataldi Pietro, Marchiani Lidia, Luperini Romano
La città moderna. Per le Scuole superiori
La città moderna. Per le Scuole superio...

Paola Raspadori, Maria Tellini
Culture e storie. Per gli Ist. Professionali (2 vol.)
Culture e storie. Per gli Ist. Professio...

Marisa Carlà, Claudio Macario
Culture e storie. Percorsi modulari di storia. Tomo 2: Il novecento: le epoche, gli eventi, i luoghi, i protagonisti. Per gli Ist. Professionali
Culture e storie. Percorsi modulari di s...

Carlà Marisa, Macario Claudio
Moduli di cultura e lingua latina. Con collegamenti interdisciplinari. Per il biennio dei Licei e degli Ist. Magistrali
Moduli di cultura e lingua latina. Con c...

Di Falco Anna M., Cuccia Salvatore