Elogio del gatto

Elogio del gatto

In modo discreto ma prepotente, misterioso e affascinante, il gatto occupa intere pagine della letteratura mondiale. La sua complessa personalità gli permette di interpretare il ruolo del despota, dell'amante, del complice, del dio. Vive nelle nostre case, ci prendiamo cura di lui, eppure rimane per noi un eterno enigma, un punto interrogativo a quattro zampe. Stéphanie Hochet, attraverso le parole di grandi autori come Natsume Soseki, Colette o Amelie Nothomb, ci svela gli infiniti volti di questo animale flessibile per definizione e la sua capacità di restituire il lato nascosto dell'uomo, la sua parte in ombra. E cosa più di un gatto assomiglia a un'ombra?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice dell'ordinamento giudiziario. 1.Annotato con le delibere del CSM e la giurisprudenza. Magistratura, ordine giudiziario e uffici giudiziari...
Codice dell'ordinamento giudiziario. 1.A...

Ippolisto Parziale, Franco Fiandanese
Criminologia
Criminologia

Cressey Donald R., Sutherland Edwin H.
La giurisprudenza sul Codice civile. Coordinata con la dottrina. Libro VI: Della tutela dei diritti. Artt. 2740-2906
La giurisprudenza sul Codice civile. Coo...

Cesare Ruperto, F. Roselli, R. Frasca