Malia d'Italia

Malia d'Italia

A 42 anni Ogarëv si è già reinventato innumerevoli volte. Ragazzino infelice della periferia operaia tardosovietica, lettore vorace, statuario sollevatore di pesi, soldato insofferente, medico brillante, marito venerato. Tutto ciò senza mai sentirsi pienamente vivo. Quando però, in un giorno d'ottobre, è Malja ad accomodarsi sulla poltrona delle visite, sotto le sue mani per la prima volta non ci sono né linfonodi né articolazioni, ma una donna, un incantesimo, la libertà. E mentre Mosca, sempre più prepotente e venale, scappa via dall'Europa, Ogarëv impara a essere e basta, senza etichette o cittadinanza, a lasciare che sia qualcun altro a indicargli la cura: la Toscana, la vernaccia, le ciliegie, la misteriosa baklevà. Dall'autrice delle "Donne di Lazar'", una mappa sconfinata per addentrarsi in quarant'anni di storia russa e riemergere in un inedito presente italiano, un viaggio per scoprire che, seppure abbandonarsi all'amore è tanto complicato quanto sperimentarne l'assenza, non c'è altra via possibile per conoscere il mondo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia e analisi storica. Modulo 1A: Dalla crisi del XIV secolo alla metà del XVI. Per il triennio
Storia e analisi storica. Modulo 1A: Dal...

Andrea Polcri, Stefano Fusi, Marcello Giappichelli
Storia e analisi storica. Modulo 1B: Dalla metà del XVI secolo alla metà del XVII. Per il triennio
Storia e analisi storica. Modulo 1B: Dal...

Andrea Polcri, Stefano Fusi, Marcello Giappichelli
L'arca di Noè
L'arca di Noè

André Hellé, Maria Vidale, Monica Burckhardt