I monasteri del deserto di Scete

I monasteri del deserto di Scete

Situati nel deserto occidentale lungo la moderna strada che collega Alessandria al Cairo, i monasteri del deserto di Scete, l'odierno Uadi Natrun, costituiscono ancora oggi uno dei principali centri monastici di tutto l'Egitto copto. La loro fondazione risale al IV sec. d.C., quando Macario il Grande, uno dei padri del monachesimo egiziano, vi si ritirò in solitudine ascetica. Il suo esempio fu ben presto seguito da altri eremiti che resero quel deserto una vera e propria "città" di monaci. Il monastero di San Macario, quello di San Bishoi, di Baramus e dei Siriani, sono solo i più grandi e importanti monasteri che ancora oggi si ergono in quella vasta regione, in antico frequentata anche da monaci armeni ed etiopici. Divenuti dopo l'occupazione araba (642 d.C.) il centro della vita politica e culturale della Chiesa copta, i monasteri di Scete furono per un lungo periodo sede ufficiale del Patriarcato alessandrino. Questo volume rilegge i dati archeologici e storici alla luce di queste nuove e importanti scoperte, che hanno condotto a riscrivere in parte la storia di queste fondazioni monastiche.
Prezzo: € 110,00
Aggiungi a lista dei desideri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Blaze
Blaze

King Stephen
Oltre il ponte
Oltre il ponte

M. Maffi, Mary Lawson
Ma l'amore non finisce
Ma l'amore non finisce

O'Flanagan Sheila
Sport e azione
Sport e azione

A. Corradi, Andy Steel
Mentre Alma dorme
Mentre Alma dorme

L. Avirovic, Igor Stiks
I test delle accademie militari. Manuale
I test delle accademie militari. Manuale

Massimo Drago, Massimiliano Bianchini
Test delle accademie militari. Eserciziario (I)
Test delle accademie militari. Esercizia...

Massimo Drago, Massimiliano Bianchini
Allievo ufficiale in aeronautica. Manuale
Allievo ufficiale in aeronautica. Manual...

Massimo Drago, Massimiliano Bianchini