Migranti, profeti di comunione. Saggi, conferenze e riflessioni di Giovanni Graziano Tassello

Migranti, profeti di comunione. Saggi, conferenze e riflessioni di Giovanni Graziano Tassello

Questo libro, inserito nella collana dei quaderni della Fondazione Migrantes, nasce da un lavoro del Centro Studi e Ricerche per l'Emigrazione CSERPE ­ Basilea. Lo CSERPE si propone come piattaforma di incontro e di dialogo interdisciplinare e interculturale per esponenti delle istituzioni politiche e sociali, del mondo accademico, dei media, delle più diverse agenzie formative, della società civile, delle comunità religiose e del volontariato. La ricerca di sinergie tra i molteplici attori impegnati in ambito migratorio favorisce l'individuazione di percorsi politici, culturali, sociali ed economici verso una società capace di dare riconoscimento e cittadinanza a tutte le sue componenti. In questo processo di promozione e di realizzazione di una nuova e creativa convivenza tra persone di diverse etnie, culture e religioni, i migranti e i rifugiati si rivelano protagonisti costruttivi e interlocutori indispensabili. Fanno parte delle attività dello CSERPE conferenze, corsi di formazione, organizzazione di giornate di studio e convegni, stesura di articoli per giornali e riviste scientifiche, pubblicazioni e ricerche. Lo CSERPE fa parte della Rete dei Centri di Studio Scalabriniani, presenti a New York, Parigi, Roma, San Paolo, Buenos Aires, Manila e Città del Capo. Il suo lavoro di ricerca e di sensibilizzazione si attua in collegamento con questa organizzazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dall'inferno per vivere
Dall'inferno per vivere

Poljedro Lucas
Gli uomini di Bluma
Gli uomini di Bluma

Rocchi Valentino
La Verde Milonga
La Verde Milonga

Vinci Carlo
La pioggia cade obliqua
La pioggia cade obliqua

Magnoni Simona
Storie di bowling
Storie di bowling

Mareka Bruno
Fuori tempo
Fuori tempo

Del Moro, Francesca