Vita e opere di Giacomo Farelli (1629-1706). Artista e gentiluomo nell'Italia barocca

Vita e opere di Giacomo Farelli (1629-1706). Artista e gentiluomo nell'Italia barocca

Il libro ricolloca, a valle di ricerche storicamente e filologicamente fondate, Giacomo Farelli nell'orizzonte artistico del suo tempo, mettendo a fuoco la notevole posizione sociale e professionale del pittore. Cavaliere dell'Ordine di Malta e per vari anni Governatore della Città dell'Aquila, Farelli fu un artista molto stimato dai suoi contemporanei, attivo con successo a Napoli, in Abruzzo, nel Meridione continentale e a Pisa; e registrato in antichi inventari di collezioni in Spagna, in Germania e in Francia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La religione. 2.Cristianesimo. Islam
La religione. 2.Cristianesimo. Islam

P. Sacchi, Ysé Tardan Masquelier, Frederic Lenoir
Tra cielo e terra. 32 giochi per educare i bambini al mondo interiore
Tra cielo e terra. 32 giochi per educare...

Mauro Bucci, Fabrizia Gambacurta
I compiti a casa. Maga Martina e Leo
I compiti a casa. Maga Martina e Leo

S. Terzi, B. Rieger, Knister