L'atomica della salute. Borgo Valsugana, 1953. Una storia di primati

L'atomica della salute. Borgo Valsugana, 1953. Una storia di primati

"L'atomica della salute" rappresenta un inedito e curiosissimo capitolo - per eccezionalità e unicità - della Storia della medicina e della fisica in Italia. Illustra le vicende che nel 1953 portarono alla nascita della moderna radioterapia oncologica ad alle energie in Italia, a Borgo Valsugana, segnatamente all'insediamento della prima unità dì cobaltoterapia in Europa. Un incredibile e avventuroso collegamento tra il Trentino e il Canada, dove tale unità fu costruita in seguito all'installazione del primo reattore atomico a uso pacifico al di fuori degli Stati Uniti, appena qualche mese dopo il disastro di Hiroshima e Nagasaki. Non solo. Questa importante tappa segnò la nascita della figura del fisico sanitario e pose le basi per la futura azione della medicina nucleare, dando inizio a un lavoro in team che vede oggi affiancati medici, fisici, radiologi, oncologi e biologi nello studio e nella predisposizione dei piani di trattamento. Nello stesso periodo, fu avviato il primo screening di massa delle donne per l'individuazione precoce del carcinoma mammario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma low cost. Guida anticrisi alla capitale
Roma low cost. Guida anticrisi alla capi...

Marialessandra Carro, Valeria Crescenzi, Francesca Martellini, Leonardo Staglianò
Il piccolo libro della nanna
Il piccolo libro della nanna

Iolanda Restano, S. Pravato
La filosofia del digiuno. Un messaggio per sofferenti e peccatori
La filosofia del digiuno. Un messaggio p...

Edward E. Purinton, L. Gianazza
Pippi Calzelunghe
Pippi Calzelunghe

Lindgren Astrid
Dopo Cristo. Venti secoli di storia della Chiesa
Dopo Cristo. Venti secoli di storia dell...

Agasso Domenico jr., Agasso Domenico
Stil novo juice
Stil novo juice

Abate Matteo
Julie dei lupi
Julie dei lupi

T. Dellepene, George J. Craighead