Forme di gestione associata nei servizi alla persona. Stili e pratiche di governance sussidiaria in Lombardia

Forme di gestione associata nei servizi alla persona. Stili e pratiche di governance sussidiaria in Lombardia

Le forme di gestione associata nei servizi alla persona realizzate in Lombardia si configurano come soluzioni organizzative articolate, che possono contribuire a introdurre innovazione nelle politiche sociali e nei modelli di programmazione locale. Il volume propone un'analisi sociologica di tali forme, alla luce dei risultati emersi da un'indagine quanti-qualitativa che ha consentito sia di focalizzare gli elementi di carattere strutturale e funzionale, sia di esaminare in modo approfondito sei casi emblematici. La marcata differenziazione territoriale e l'esistenza, entro il contesto regionale, di una diffusa e consolidata relazionalità tra i soggetti istituzionali e le organizzazioni di terzo settore rappresentano peculiari elementi dello scenario lombardo. In questa prospettiva risultano strategiche, per la realizzazione di un efficace welfare locale, le pratiche di governance dei processi decisionali, nelle quali le azioni compiute dai diversi stakeholder si interconnettono secondo modalità sussidiarie e gli organismi di terzo settore sono coinvolti, paritariamente e su basi di piena reciprocità, nelle diverse fasi progettuali della programmazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I libro degli incastri
I libro degli incastri

U. Invernizzi, Terrie Noll
Albert Le Blanc
Albert Le Blanc

Butterworth Nick
Giovanna alla festa del borgo
Giovanna alla festa del borgo

Francesco Testa, Cristina Lastrego
Il cartonaggio facile
Il cartonaggio facile

Silvia Mangano, Vittorio Vesentini
Biglietti natalizi
Biglietti natalizi

Gudrun Schmitt, Ute Iparraguirre de Las Casas
Cernit. Divertirsi modellando
Cernit. Divertirsi modellando

Marion Vogel, Martina Schroder
Batik
Batik

Gudrun Schmitt, Ute Iparraguirre de Las Casas